Col "SE" bisogna usare solo il condizionale (volessi), o è possibile usare un verbo in qualsiasi modo?
Es. Se volessi lo farei.
Es. Se voglio lo faccio.
La seconda mi sembra sbagliata, ma nel linguaggio parlato lo sento usare spesso,
Col SE posso usare un verbo di qualsiasi modo?
Mi date qualche chiarimento per favore?
Grazie anticipatamente
Aggiornamento:scusate ho confuso congiuntivo e condizionale.
Copyright © 2023 Q2A.IT - All rights reserved.
Answers & Comments
Verified answer
VOLESSI è congiuntivo cmq puoi usare anke la seconda, ma la prima è quella preferibile.
ovviamente non ci devi mettere il condizionale (tipo vorrei, farei,...)
Si chiama periodo ipotetico.
Se volessi riuscirei a farlo
Se voglio posso prendermi una vacanza
Se vorrò il tuo aiuto te lo chiederò
Queste sono tutte corrette. Non si può invece usare il condizionale (vorrei).
Premettendo che il congiuntivo in italiano sta purtroppo scomparendo a favore di una lingua sempre più In realtà la prima è quella giusta, anche se spesso viene usata anche la seconda formulazione. Teoricamente sarebbe errata; di fatto viene usata spessissimo a causa del mutamento a cui è soggetta la lingua italiana.
Rispetto alla prima, si riferisce a qualcosa di più vicino nel tempo, ad esempio ad una decisione che devi prendere nell'arco di qualche minuto. Si tratta di una differenza davvero minima.
Spero di averti aiutato!
Ciao!
Di solito il se si usa col congiuntivo(prima frase) però si può usare anche con gli altri verbi. Es. Non so se dovrei andare.
Se voglio qualcosa la ottengo
eccetera