Dopo aver conosciuto questa ragazza su waplog, da questo si era creata 3 account, perchè sospesi per misteriosi motivi. Poi si è cancellata del tutto (cancellando foto e info) per passare a kik, qui vi è una sua foto, il suo nick e basta. Da qui abbiamo continuato a prima di incontrarci mi ha chiesto una ricarica sulla postepay prima dell'incontro. Io ero totalmente a conoscenza del rischio di truffa, ma mi sono fidato dopo 3 giorni di conversazioni e dopo la sua parola di essere onesta. Mi ha dato numero postepay e codice fiscale senza nome e cognome, ma rintracciabile. Dopo la ricarica questa persona ha continuato a stare al gioco facendomi credere fosse onesta, ma arrivato al luogo d'incontro non mi ha più risposto su kik.
Compresa la situazione di truffa per 100€, ho continuato a scriverle senza ricevere risposte. Mi sono cancellato da kik e riscritto con una nuova identità e ha risposto subito con nuove proposte d'incontro dietro compenso su postepay. Questo ragazzo/a non so chi sia continua a truffare altra gente, anzi, da waplog prima della sospensione degli account aveva contatti per circa
questa persona verrà scoperta per le attività che fa?
Se il codice fiscale fornito fosse falso, cioè calcolato con dati di una persona fisica inesistente, ma con dati anagrafici son congruenti al , la polizia postale può risalire alla persona che ha registrato il profilo falso tramite Poste Italiane?
Copyright © 2023 Q2A.IT - All rights reserved.
Answers & Comments
forse esistono anche le eccezioni ma le ragazze si incontrano fuori!!! il web è un puttanaiooo
non ricaricare la postepay
Se le hai dato dei soldi, sei veramente fesso.
Puoi fare querela per truffa (640 ).
Hai tempo 90 giorni dal momento in cui hai scoperto di essere stato raggirato per farla.
Se la fai più in là dei 90 gg, il proc. pen. viene archiviato perché la truffa, in genere, è reato perseguibile a querela di parte.
Quanto alle indagini, anche il numero della postepay è qualcosa da cui gli inquirenti possono partire per risalire al/alla responsabile.
prova a fare denuncia, tutto è rintracciabile. Certo che anche chi paga 100 euro per un forse avrà dato altri motivi di problemi economici non è molto furbo!