ciao a tutti allora vi espongo sbito il ho un'integrale di cui conosco il metodo di ma ad un certo punto arrivo ad una scrittura del tipo: (-5t+6)/((t^2)*(t-3) fino a qui tutto bene ma sul libro adesso usa il metodo delle frazioni parziali e fa: (A/t)+(B/t^2)+(C/(t-3)) ok viene giusto ma non riesco a capire da dove salta fuori la t al denominatore sul termine a/t capisco il motivo ma non come si fa farlo saltare grazie mille a chiunque mi possa thanks
Copyright © 2023 Q2A.IT - All rights reserved.
Answers & Comments
Verified answer
la scomposizione deve essere fatta considerando tutti i possibili fattori con esponente maggiore ma poi utilizzare anche gli stessi fattori fino a esponente 1.
quindi mentre (t-3) ha già esponente 1 quindi non ne devo considerare altri
per quanto riguarda t^2
devo considerare sia t^2 sia
facile immaginare cosa dovresti fare nel caso quel fattore sia t^3!!
tu hai il denominatore:
t²(t-3).
Ora, dobbiamo utilizzare il metodo delle frazioni, è vero, ma se abbiamo un fattore di grado superiore al primo, dobbiamo spezzarlo in due frazioni, considerando una volta il primo grado e una volta quello (o quelli) superiore.
quindi consideriamo
A/t primo grado + B/t² + C/(t-3).
@
ma ke è sta roba
odio la matamaticaaaaa