Non c'è alcuna differenza, se ne ha voglia quando è cessato il bisogno, ma non è che non vi sia il bisogno.
E' come chiedere ad uno in evidente sovrappeso se ha fame a mezzogiorno. Ti dirà sempre di sì perché nonostante sia grasso sentirà sempre il bisogno di mangiare ancora. La voglia invece lo assale all'ora della
Delle persone non si ha né voglia, né bisogno. Sono le persone stesse che con il loro agire e le loro azioni, riescono a imporre la loro presenza dalla quale eviscerare il discrimine tra avere voglia e bisogno, diviene voluttuario
Si 'dovrebbe', semplicemente, avere 'il piacere di condividere qualcosa (qualunque cosa a caso) con le persone', si 'dovrebbe' semplicemente stare 'bene' per il semplice fatto che si sta 'lì', in quel preciso spazio condiviso.
Ora, se questo è un 'bisogno', è giusto e sano e magnifico che venga nutrito e saziato.
E non è affatto consequenziale il sillogismo 'se il bisogno è il piacere di condividersi con le persone, allora il bisogno sono le persone'.
La variabile (la condizione) è sempre 'il piacere' :)
Answers & Comments
Non c'è alcuna differenza, se ne ha voglia quando è cessato il bisogno, ma non è che non vi sia il bisogno.
E' come chiedere ad uno in evidente sovrappeso se ha fame a mezzogiorno. Ti dirà sempre di sì perché nonostante sia grasso sentirà sempre il bisogno di mangiare ancora. La voglia invece lo assale all'ora della
In ambo le asserzioni, c'è un errore di fondo.
Delle persone non si ha né voglia, né bisogno. Sono le persone stesse che con il loro agire e le loro azioni, riescono a imporre la loro presenza dalla quale eviscerare il discrimine tra avere voglia e bisogno, diviene voluttuario
Differenza sostanziale e interessante
Bella domanda e hai ragione
Questa me la riciclo
Perfettamente d'accordo.
Quasi :)
Una cosa non nega l'altra ma la completa.
Si 'dovrebbe', semplicemente, avere 'il piacere di condividere qualcosa (qualunque cosa a caso) con le persone', si 'dovrebbe' semplicemente stare 'bene' per il semplice fatto che si sta 'lì', in quel preciso spazio condiviso.
Ora, se questo è un 'bisogno', è giusto e sano e magnifico che venga nutrito e saziato.
E non è affatto consequenziale il sillogismo 'se il bisogno è il piacere di condividersi con le persone, allora il bisogno sono le persone'.
La variabile (la condizione) è sempre 'il piacere' :)
Che in un caso tu dipendi dalle persone, nell'altro è una cosa che ti viene quando ti va a te giustente