Per fare il bidello bisogna iscriversi alle graduatorie d'istituto di terza fascia per il personale ATA che escono ogni 3 anni, che altro non sono che un concorso per soli titoli. Il prossimo bando dovrebbe uscire nel 2021.
Il requisito minimo per accedere a questa graduatoria è il diploma di scuola media superiore, quindi non basta la terza media.
Aggiungo inoltre che per avere buone speranze di essere chiamati - visto che il punteggio di ingresso è proporzionale al voto di diploma - bisogna avere il massimo dei voti: nelle scuole negli ultimi anni ci stanno molti ragazzi (io ero uno di quelli) che faceva il bidello con il diploma da 100/100 ( e magari anche una laurea).
Il voto di diploma è l'elemento più importante ai fini del punteggio; con 60/100 avrai 6 punti, sarai nella graduatoria, ma nessuna possibilità di lavorare; con 100/100 avrai 10 punti e delle chance (non la certezza), anche in base alla provincia dove presenti domanda. Le province del nord Italia sono quelle dove è più facile essere chiamati: Cuneo, Brescia, Modena, da un'aggiornamento all'altro la situazione può cambiare, comunque meglio il nord del sud e province di media grandezza.
Il punteggio può essere aumentato un pochino da:
- certificazione ECDL o EIPASS 0,25 ed 0,30 punti
- diploma OSS o OSA 1 punto
- lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione 0,05 punti al mese
Una volta che hai fatto 24 mesi come supplente di terza fascia hai diritto di iscriverti in prima fascia . Dalla graduatoria di prima fascia ogni anno vengono fatte le assunzioni in base al fabbisogno: chi non rientra prende la supplenza annuale prima di quelli della terza fascia: ogni anno aumenti il punteggio finché non rientri nelle assunzioni.
Se cominci a lavorare ed essere chiamato stabilmente in 4/5 anni passi dalla prima supplenza al ruolo (in passato ci voleva più tempo, poi ci sono stati tanti pensionamenti, in questi anni stanno assumendo parecchio, ma prima o poi rallenteranno di nuovo, forse già da quest'anno viste le note vicende).
La cosa più difficile comunque è cominciare, poi una volta che ti cominciano a chiamare si lavora sempre più ed al ruolo ci si arriva.
Guarda conosco molte persone laureate che non riuscendo ad inserirsi nel mondo lavorativo hanno fatto domanda come bidelli.
E' un lavoro ambito per cui bisogna lottare con le unghie e con i denti. altro che licenza media, per avere quel posto devi vedertela con i 24enni laureati e agguerriti che cercano il posto fisso per cosruirsi una vita e un'indipendenza. Non è facile.
Il titolo minimo è però il diploma e se vuoi provarci ti consiglio la campania perchè ci sono molti più posti ed è anche una destinazione meno ambita rispetto ad altre.
Devi però prendere il diploma, a costo di fare una scuola serale.
In effetti non puoi diventare un bidello con solo la licenza media, ti occorrono alcune cose: 1)diploma di scuola secondaria; 2)attestato professionale (minimo triennale) riconosciuto dalla Regione. Per quanto riguarda il primo punto esistono corsi serali per recuperare gli anni di superiori , mentre per il riconoscimento devi avere voglia e sacrificio. Spero che tu possa trovare la giusta strada
Answers & Comments
Verified answer
Ho fatto il bidello per 5 anni, quindi lo so.
Per fare il bidello bisogna iscriversi alle graduatorie d'istituto di terza fascia per il personale ATA che escono ogni 3 anni, che altro non sono che un concorso per soli titoli. Il prossimo bando dovrebbe uscire nel 2021.
Il requisito minimo per accedere a questa graduatoria è il diploma di scuola media superiore, quindi non basta la terza media.
Aggiungo inoltre che per avere buone speranze di essere chiamati - visto che il punteggio di ingresso è proporzionale al voto di diploma - bisogna avere il massimo dei voti: nelle scuole negli ultimi anni ci stanno molti ragazzi (io ero uno di quelli) che faceva il bidello con il diploma da 100/100 ( e magari anche una laurea).
Il voto di diploma è l'elemento più importante ai fini del punteggio; con 60/100 avrai 6 punti, sarai nella graduatoria, ma nessuna possibilità di lavorare; con 100/100 avrai 10 punti e delle chance (non la certezza), anche in base alla provincia dove presenti domanda. Le province del nord Italia sono quelle dove è più facile essere chiamati: Cuneo, Brescia, Modena, da un'aggiornamento all'altro la situazione può cambiare, comunque meglio il nord del sud e province di media grandezza.
Il punteggio può essere aumentato un pochino da:
- certificazione ECDL o EIPASS 0,25 ed 0,30 punti
- diploma OSS o OSA 1 punto
- lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione 0,05 punti al mese
Una volta che hai fatto 24 mesi come supplente di terza fascia hai diritto di iscriverti in prima fascia . Dalla graduatoria di prima fascia ogni anno vengono fatte le assunzioni in base al fabbisogno: chi non rientra prende la supplenza annuale prima di quelli della terza fascia: ogni anno aumenti il punteggio finché non rientri nelle assunzioni.
Se cominci a lavorare ed essere chiamato stabilmente in 4/5 anni passi dalla prima supplenza al ruolo (in passato ci voleva più tempo, poi ci sono stati tanti pensionamenti, in questi anni stanno assumendo parecchio, ma prima o poi rallenteranno di nuovo, forse già da quest'anno viste le note vicende).
La cosa più difficile comunque è cominciare, poi una volta che ti cominciano a chiamare si lavora sempre più ed al ruolo ci si arriva.
purtroppo no, ci vuole il diploma delle fottute superiori anche per pulire i cessi, purtroppo. mondo infingardo,
ci vogliono le !!!!!!!!!!!!
Guarda conosco molte persone laureate che non riuscendo ad inserirsi nel mondo lavorativo hanno fatto domanda come bidelli.
E' un lavoro ambito per cui bisogna lottare con le unghie e con i denti. altro che licenza media, per avere quel posto devi vedertela con i 24enni laureati e agguerriti che cercano il posto fisso per cosruirsi una vita e un'indipendenza. Non è facile.
Il titolo minimo è però il diploma e se vuoi provarci ti consiglio la campania perchè ci sono molti più posti ed è anche una destinazione meno ambita rispetto ad altre.
Devi però prendere il diploma, a costo di fare una scuola serale.
no purtroppo no ti hanno già risposto gli altri
In effetti non puoi diventare un bidello con solo la licenza media, ti occorrono alcune cose: 1)diploma di scuola secondaria; 2)attestato professionale (minimo triennale) riconosciuto dalla Regione. Per quanto riguarda il primo punto esistono corsi serali per recuperare gli anni di superiori , mentre per il riconoscimento devi avere voglia e sacrificio. Spero che tu possa trovare la giusta strada
No, devi avere il diploma
Non penso sai dovresti informarti
Devi aspettare che escano i concorsi pubblici per personale con quel grado del titolo di studi
Si, .