2,79 g di ferro si combinano con di zolfo per dare un composto detto solfuro ferroso; con la stessa quantità di zolfo si combinano invece g di nichel, per formare solfuro di nichel. In quale dei due composti la percentuale di zolfo è maggiore?
Copyright © 2023 Q2A.IT - All rights reserved.
Answers & Comments
Verified answer
Fe + S --> FeS Fe peso = (PAferro = uma) S peso = g (PAzolfo = uma)
Ni + S --> NiS Ni peso = (PAnichel = uma) S peso = g (PAzolfo = uma)
mol = g/PM mol di Fe = = di Fe
mol di Ni = = di Ni
mol di S = = di S
questo vuol dire che a mol di Fe aggiungo mol di S e per un rapporto stechiometrico di 1:1 ottengo mol di FeS
allo stesso modo a mol di Ni aggiungo mol di S e sempre per un rapporto stechiometrico di 1:1 ottengo mol di NiS
quindi essendo la stessa quantità di S utilizzato nelle due reazioni sia come peso che come mol, allora in tutti e due i composti avrò la stessa % (utilizzo sempre la stessa quantità di S)....ma!!....avendo visto il post successivo al mio, posso solo aggiungere che se metti a confronto i due composti allora puoi seguire il ragionamento di alessandro è
PM di FeS = uma da cui g = mol x PM cioè x = di FeS
PM di NiS = uma da cui g = mol x PM cioè x = di NiS
ora la %(massa/massa) cioè la massa di un elemento rapportato alla massa totale x 100 è:
( di S / di FeS) x 100 = di S in FeS
( di S / di FeS) x 100 = di S in NiS
quindi maggiore percentuale di S in FeS
2,79 g di Fe + 1,60 g di S -----> 4,39 g di FeS (solfuro di ferro II)
2,94 g di Ni + 1,60 g di S ------> 4,54 g di NiS (solfuro di nichel)
% S (FeS) = 1,60 g / 4,39 g = 36,4%
% S (NiS) = 1,60 g / 4,54 g = 35,2 %
La % S è maggiore in FeS
%= massa soluto/massa soluzione *100
Fe + S --> FeS Fe peso = (PAferro = uma) S peso = g (PAzolfo = uma)
Ni + S --> NiS Ni peso = (PAnichel = uma) S peso = g (PAzolfo = uma)
mol = g/PM mol di Fe = = di Fe
mol di Ni = = di Ni
mol di S = = di S
questo vuol dire che a mol di Fe aggiungo mol di S e per un rapporto stechiometrico di 1:1 ottengo mol di FeS
allo stesso modo a mol di Ni aggiungo mol di S e sempre per un rapporto stechiometrico di 1:1 ottengo mol di NiS
quindi essendo la stessa quantità di S utilizzato nelle due reazioni sia come peso che come mol, allora in tutti e due i composti avrò la stessa %.